18 Giu 2009 Dimitri Giani

Quanto costa farsi fare un'applicazione per iPhone?

[Ho realizzato un articolo più aggiornato su questo argomento intitolato Quanto costa e come realizzare un’applicazione per iOS o per Android] C’è un po’ di confusione d’intorno alla questione iPhone e sviluppo. Apple ha messo a disposizione, a noi sviluppatori, degli strumenti che facilitano moltissimo la realizzazione di applicazioni e utility per il nostro beneamato […]

15 Giu 2009 Dimitri Giani

Developers iPhone la community per gli sviluppatori iPhone in Italia

Sono lieto di annunciare la nascita di Developers iPhone, la prima community Italiana per sviluppatori iPhone. Developers-iPhone.com nasce per dare finalmente la possibilità a tutti gli sviluppatori, di cominciare a programmare su iPhone e iPod Touch. Dall’idea e dalla volontà di due sviluppatori di famose applicazioni per iPhone & iPod Touch, come iTeleVideo o iBreviary, […]

05 Giu 2009 Dimitri Giani

Un'altra Preview di Slide Space

Slide Space è un puzzle game per iPhone e iPod Touch. Vi terrà incollati all’iPhone per parecchio tempo pur di battere il recordo del vostro amico di Facebook! Lo sto sviluppando da oltre 2 mesi ed è quasi finito, mancano giusto gli effetti sonori e le musichette. :) Ecco qua alcuni screenshot! E non dimenticate […]

19 Lug 2008 Dimitri Giani

iPhonizzato!

Ebbene si.. dopo un lungo attendere, un lungo cercare, sono arrivato in possesso di un bellissimo iPhone 3G. Inutile che stia qui a dirvi come funziona e quanto è superiore ad ogni altro celluare.. sarete già a togliervi la bava dalla bocca :)  

11 Giu 2008 Dimitri Giani

Greg Cambellock Jr. Thank You!

Thanks very much to Greg Cambellock Jr.!! Domenica 8 Giugno 2008 ho avuto l’onore di passare del tempo insieme a Greg Cambellock Jr., inventore della danza chiamata Locking. Questa danza, per chi non lo sapesse, fa parte del Funk Style, insieme a Popping e Boogaloo Style (questi ultimi due inventati da Boogaloo Sam). Mi è […]

03 Apr 2008 Dimitri Giani

Programmare per iPhone a Pisa

4 Studenti dell’Università di Informatica di Pisa hanno deciso di fare una sfida a loro stessi e si impegneranno per questo sabato e domenica (5-6 Aprile) a sviluppare un’applicazione per iPhone (e iPod Touch deduco). 36 ore di programmazione continua seguita con Web Cam sul sito www.36hoursdeveloping.com. Sono rimasto piacevoltemene sorpreso da questa cosa perchè, […]