Archivio

13 Ott 2014 Dimitri Giani

Cosa sono e come utilizzare i Singleton

Quando un’applicazione diventa complessa si ha la necessità di avere dei punti di riferimento all’interno del codice che ti permettono di compiere le azioni ripetitive. Ad esempio scaricare dei file, connettersi o disconnettersi da un servizio, processare un’immagine e tanto altro ancora. Ci sono vari modi per risolvere questi problemi, ad esempio potremmo scrivere il […]

13 Ott 2014 Dimitri Giani

Come eseguire codice in background o in un secondo thread

Quando il device esegue del nostro codice viene fatto all’interno del processo chiamato MainLoop e che viene eseguito contemporaneamente a molte altre cose, una di queste è l’aggiornamento dell’interfaccia grafica. Per questo quando eseguite del codice pesante, la UI si blocca. Per evitarlo e fare in modo che l’app non vada neanche in crash dobbiamo […]

13 Ott 2014 Dimitri Giani

Come creare e utilizzare i blocchi

Con l’ultima versione di Objective-C e iOS7 Apple ha aggiunto la possibilità di utilizzare i famosi “blocks”, in italiano Blocchi. Questo tipo di oggetto contiene dentro di se una porzione di codice che può quindi essere eseguita o trasportata tra altri oggetti, passata come argomento dei metodi ed altro. In realtà è qualcosa di un […]

13 Ott 2014 Dimitri Giani

Le differenze di CoreLocation tra iOS7 e iOS8 da tenere in mente

Con iOS8 Apple ha aggiunti moltissime nuove API ed aggiornate tante altre. Una delle classi che ha avuto una grande modifica è CoreLocation. Infatti hanno aggiunto un nuovo metodo di richiesta autorizzazione e nuove autorizzazioni. Adesso possiamo scegliere se utilizzare CoreLocation in modo continuativo o solo durante l’uso dell’app. Abbiamo quindi due tipi di autorizzazioni: […]

12 Ott 2014 Dimitri Giani

Come disegnare una linea con CoreGraphics

CoreGraphics è molto potente, ci permette di disegnare ed elaborare contenuti grafici molto velocemente. Non è così facile da utilizzare, non ha un’interfaccia in Objective-C, ha alcuni concetti complessi da comprendere e per la maggior parte delle cose serve una buona conoscenza del settore. Ma con un po’ di pratica e di studio risulterà utilissimo a […]