Archivio

01 Nov 2014 Dimitri Giani

Copiare un oggetto con NSCopying

Una richiesta che ci fanno spesso è quella di riuscire a copiare o duplicare degli oggetti. Capita spesso infatti di avere un oggetto e volerlo duplicare per poi lavorarci sopra così da avere la possibilità di “tornare indietro”. Ma questa possibilità è utile anche per molti altri scopi. Objective-C ci da la possibilità di copiare […]

29 Ott 2014 Dimitri Giani

Come salvare un oggetto per poi rileggerlo in seguito

Una funzionalità molto utile è quella di poter creare degli oggetti e poterli salvare su disco. Ad esempio potremmo avere bisogno di salvare una cache o delle impostazioni molto complesse e poterle riutilizzare in seguito. Objective-C ci aiuta anche in questo con delle classi molto utili e semplici da utilizzare. Il concetto di base è […]

17 Ott 2014 Dimitri Giani

NSUserDefaults a cosa serve e come funziona

In poche parole potremmo dire che NSUserDefaults è una classe che ci permette di gestire in modo semplice e veloce alcune informazioni impostate dall’utente all’interno della nostra applicazione. In realtà è molto di più ed una delle più interessanti funzionalità è quella di condividere dati tra applicazioni, ma limitiamoci ad esplorare il funzionamento basilare per la nostra app. Impostazioni […]

17 Ott 2014 Dimitri Giani

Come leggere e scrivere un file su disco

Poter scrivere o leggere un file dal disco ci permette di aggiungere funzionalità interessanti alla nostra app. Ad esempio possiamo implementare una cache per le immagini, salvare i dati creati dall’utente, scaricare file dalla rete e tanto altro. Ma vediamo come poter creare e salvare dei file. Partiamo con un semplice file di testo. Prepariamo il campo di […]

13 Ott 2014 Dimitri Giani

Come creare un'interfaccia grafica accattivante: 10 link utili

Con l’avvento di iOS nel 2008 Apple ha introdotto un nuovo concetto di Interfaccia Grafica (detta UI, User Interface), elegante, semplice e animata!. Poi con l’uscita di iOS7 e subito dopo iOS8 ha cambiato ancora le cose, semplificando la grafica stessa ed aumentando l’uso delle animazioni. La moda del 2013/2014 quindi è l’interfaccia grafica “flat”, […]