11 Ott 2014 Dimitri Giani

Come usare le Category, cosa sono e a cosa servono in Objective-C

In poche parole, le Category sono delle estensioni di Classi già esistenti. A differenze di una sottoclasse, una category applica il suo comportamento a tutte le classi. Quindi è molto potente e pure molto pericoloso. Però se ben sfruttate ci possono aiutare a velocizzare il lavoro e migliorare il nostro progetto. Notate bene che, a differenza […]

11 Ott 2014 Dimitri Giani

Come creare un protocollo delegate in Objective-C

Abbiamo parlato di come notificare un oggetto nell’articolo Come notificare messaggi con NSNotificationCenter, ma esiste un altro metodo per scambiare messaggi tra gli oggetti. Si tratta di utilizzare il Delegation Pattern. Questo pattern è molto utilizzato in Objective-C ed anche dalle classi di Cocoa, molto probabilmente ne avrete fatto uso con UITableView dove viene usato […]

11 Ott 2014 Dimitri Giani

Come notificare messaggi con NSNotificationCenter

Spesso è necessario avvisare uno o più oggetti che è accaduto qualcosa. Ad esempio che è stato caricato un file oppure che una routine ha finito di eseguire il suo lavoro Objective-C ci da in aiuto NSNotificationCenter e NSNotification. Il loro concetto è semplice, NSNotificationCenter si occupa di registrare un oggetto per una deteminata notifica. Quando […]

09 Ott 2014 Dimitri Giani

Sviluppare un'applicazione per iOS

Sono passati poco più di 6 anni da quando Apple ha rilasciato il primo l’SDK e da allora le cose sono cambiate molto. Sviluppare un’applicazione per iOS oggi infatti non è come nel 2008. In questi anni si sono aggiunti nuovi dispositivi con differenze hardware sostanziali, il sistema operativo ha fatto grandissimi cambiamenti, anche a livello grafico e […]

01 Set 2014 Dimitri Giani

CocosViewController - How to use Storyboards and Cocos2d V3+

I will write this tutorial in English, so, sorry for the language errors ;) Some weeks ago I wrote a simple class for Cocos2D v3+ to use Cocos2D and Storyboards called CocosViewController. CocosViewController is a UIViewController subclass that create CCDirector and put it in the controller view. So, with this class we can have a Cocos2D view […]

09 Lug 2014 Dimitri Giani

La struttura di un videogioco

Come dicevo, sto iniziando a studiare lo sviluppo dei videogame. Ovviamente mi piacerebbe un sacco poter parlare solo di codice ma un videogioco è fatto di molto altro. Penso che una buona parte del tempo venga preso dal “Game Design”. Con questo termine, per quel che ho capito, si intende tutta la progettazione del gioco, dalla storia al CoreLoop, […]

03 Lug 2014 Dimitri Giani

Creare un videogame

Ho deciso, inizio a studiare lo sviluppo di videogiochi. Perché creare un videogioco è il mio sogno da bambino e perché giocare ai videogame è una delle cose che più mi piacciono. Però mi sono reso conto che il mondo della programmazione di applicazioni è completamente separato da quello dello sviluppo di giochi. Ovviamente la […]

29 Mar 2014 Dimitri Giani

E se Apple lavorasse ad un visore?

E se anche Apple stesse lavorando a qualcosa tipo Oculus Rift? Sarebbe un wearable product, e avrebbe tutta la tecnologia per farlo, compresi gli schermi.. Del resto tutti si stanno buttando su questa tecnologia, Facebook ha acquistato Oculus Rift, Microsoft sta lavorando (sembra) ad un visore, Sony ha presentato Project Morpheus.. Insomma, sappiamo bene che […]

22 Feb 2014 Dimitri Giani

Costituzione Italiana per iOS aggiornata

Dopo molto tempo ho aggiornato Costituzione Italiana per iOS7. Ne ho approfittato anche per aggiornare la condivisione Facebook, adesso tramite il nuovo SDK e per aggiornare i testi della Costituzione. Presto sarà online anche la versione PRO. Passerà ancora un po’ di tempo prima di vedere la versione 3 ma sto meditando di fare ancora […]

24 Ago 2013 Dimitri Giani

XCode e le traduzioni

In questi giorni ho avuto l’opportunità di lavorare con XCode 5 e mi sono accorto che ha una nuova gestione delle Storyboards e in particolare divide in automatico il file per essere tradotto. Quindi crea una versione “Base” e poi lo sviluppatore può decidere se e come tradurlo. In particolare si può decidere se utilizzare, […]