01 Nov 2014 Dimitri Giani

Copiare un oggetto con NSCopying

Una richiesta che ci fanno spesso è quella di riuscire a copiare o duplicare degli oggetti. Capita spesso infatti di avere un oggetto e volerlo duplicare per poi lavorarci sopra così da avere la possibilità di “tornare indietro”. Ma questa possibilità è utile anche per molti altri scopi. Objective-C ci da la possibilità di copiare […]

29 Ott 2014 Dimitri Giani

Come salvare un oggetto per poi rileggerlo in seguito

Una funzionalità molto utile è quella di poter creare degli oggetti e poterli salvare su disco. Ad esempio potremmo avere bisogno di salvare una cache o delle impostazioni molto complesse e poterle riutilizzare in seguito. Objective-C ci aiuta anche in questo con delle classi molto utili e semplici da utilizzare. Il concetto di base è […]

17 Ott 2014 Dimitri Giani

NSUserDefaults a cosa serve e come funziona

In poche parole potremmo dire che NSUserDefaults è una classe che ci permette di gestire in modo semplice e veloce alcune informazioni impostate dall’utente all’interno della nostra applicazione. In realtà è molto di più ed una delle più interessanti funzionalità è quella di condividere dati tra applicazioni, ma limitiamoci ad esplorare il funzionamento basilare per la nostra app. Impostazioni […]

17 Ott 2014 Dimitri Giani

Come leggere e scrivere un file su disco

Poter scrivere o leggere un file dal disco ci permette di aggiungere funzionalità interessanti alla nostra app. Ad esempio possiamo implementare una cache per le immagini, salvare i dati creati dall’utente, scaricare file dalla rete e tanto altro. Ma vediamo come poter creare e salvare dei file. Partiamo con un semplice file di testo. Prepariamo il campo di […]

13 Ott 2014 Dimitri Giani

Come creare un'interfaccia grafica accattivante: 10 link utili

Con l’avvento di iOS nel 2008 Apple ha introdotto un nuovo concetto di Interfaccia Grafica (detta UI, User Interface), elegante, semplice e animata!. Poi con l’uscita di iOS7 e subito dopo iOS8 ha cambiato ancora le cose, semplificando la grafica stessa ed aumentando l’uso delle animazioni. La moda del 2013/2014 quindi è l’interfaccia grafica “flat”, […]

13 Ott 2014 Dimitri Giani

Cosa sono e come utilizzare i Singleton

Quando un’applicazione diventa complessa si ha la necessità di avere dei punti di riferimento all’interno del codice che ti permettono di compiere le azioni ripetitive. Ad esempio scaricare dei file, connettersi o disconnettersi da un servizio, processare un’immagine e tanto altro ancora. Ci sono vari modi per risolvere questi problemi, ad esempio potremmo scrivere il […]

13 Ott 2014 Dimitri Giani

Come eseguire codice in background o in un secondo thread

Quando il device esegue del nostro codice viene fatto all’interno del processo chiamato MainLoop e che viene eseguito contemporaneamente a molte altre cose, una di queste è l’aggiornamento dell’interfaccia grafica. Per questo quando eseguite del codice pesante, la UI si blocca. Per evitarlo e fare in modo che l’app non vada neanche in crash dobbiamo […]

13 Ott 2014 Dimitri Giani

Come creare e utilizzare i blocchi

Con l’ultima versione di Objective-C e iOS7 Apple ha aggiunto la possibilità di utilizzare i famosi “blocks”, in italiano Blocchi. Questo tipo di oggetto contiene dentro di se una porzione di codice che può quindi essere eseguita o trasportata tra altri oggetti, passata come argomento dei metodi ed altro. In realtà è qualcosa di un […]

13 Ott 2014 Dimitri Giani

Le differenze di CoreLocation tra iOS7 e iOS8 da tenere in mente

Con iOS8 Apple ha aggiunti moltissime nuove API ed aggiornate tante altre. Una delle classi che ha avuto una grande modifica è CoreLocation. Infatti hanno aggiunto un nuovo metodo di richiesta autorizzazione e nuove autorizzazioni. Adesso possiamo scegliere se utilizzare CoreLocation in modo continuativo o solo durante l’uso dell’app. Abbiamo quindi due tipi di autorizzazioni: […]

12 Ott 2014 Dimitri Giani

Come disegnare una linea con CoreGraphics

CoreGraphics è molto potente, ci permette di disegnare ed elaborare contenuti grafici molto velocemente. Non è così facile da utilizzare, non ha un’interfaccia in Objective-C, ha alcuni concetti complessi da comprendere e per la maggior parte delle cose serve una buona conoscenza del settore. Ma con un po’ di pratica e di studio risulterà utilissimo a […]