Archivio

09 Ago 2017 Dimitri Giani

Certificato Eccellenze In Digitale di Google

Ebbene sì, ho superato il corso di formazione in Digital Marketing di Google attraverso il portale di Eccellenze In Digitale. Il corso si basa su 23 argomenti: Le opportunità online I tuoi primi passi verso il successo online Costruisci la tua presenza online Stabilisci un contatto tramite email Inizia a usare la ricerca Fatti scoprire […]

28 Lug 2017 Dimitri Giani

Le applicazioni ibride costano meno di quelle native?

È arrivato il momento di sfatare un mito. La risposa è semplicemente “no“. E quindi perché tutti credono che sviluppare un’applicazione “ibrida” costi molto meno che svilupparne una “nativa”? Perché in effetti è possibile trovare freelance o altri professionisti che svolgono questi compiti a basso prezzo. Ma questo può accadere anche per applicazioni native. Quindi […]

14 Giu 2017 Dimitri Giani

Offerta di Lavoro: Sviluppatore iOS/Android

A Nice APP stiamo cercando uno sviluppatore iOS/Android sia Junior che Mid-Level da integrare nel Team della sede di Pisa. Valutiamo anche figure da remoto (Lucca, Livorno, Firenze, Siena, Arezzo, Massa o anche fuori Toscana) purché possano venire in sede a Pisa quando necessario. Il candidato dovrà possedere le seguenti competenze Minima esperienza nello sviluppo di […]

22 Apr 2017 Dimitri Giani

La produttività nel mondo della programmazione

Quando si parla di tecnologia e informatica è difficile sentire parole come “produzione” o “produttività“. Ma se vogliamo parlare di business è importante capire che la produttività è alla base della sopravvivenza di un’azienda e fondamentale per un’ottima collaborazione con i propri clienti. Cosa significa essere produttivi? A meno di non far parte di una Onlus, la produttività […]

15 Mar 2017 Dimitri Giani

Localizzare la tua app in modo semplice

Localizzare l’app richiede tempo ed è una di quelle scelte che vanno fatte in fase di analisi. Apple ci da tutti gli strumenti per farlo correttamente. Ho voluto però creare un metodo ancora più semplice per richiamare le stringhe localizzate ed ho messo il codice su GitHub. Si tratta di una semplice funzione che fa […]